L’allevamento Cani Regina sorge sulla valle di Cison di Valmarino in Via Marzer n°5 immerso nel verde, in una posizione non disturbata, conta di oltre 60 fattrici tutte con pedigree enci di alta genealogia e in perfetto stato di salute, regolarmente vaccinati contro le principali malattie infettive, l’allevamento viene costantemente monitorato da un Veterinario professionista che con cadenze regolari segue lo stato di salute degli animali, le fattrici partoriscono non più di una volta l’anno per evitare l’eccessivo sfruttamento e per ottenere cuccioli più forti e belli. L’allevamento dispone di ampi box interni e di ampi spazi esterni dove i cani possono godere di illuminazione solare e terreno naturale. Nei box sono alloggiate cucce riscaldate per ospitare le fattrici e i cuccioli, il sistema automatico di pulizia permette infine di garantire l’igiene necessaria all’allevamento.
Lo Yorkshire Terrier è un cane di piccola taglia, molto vivace e grazioso con un temperamento tenace e fermo. È un ottimo avvisatore. È un perfetto padrone di casa che non ama stare da solo e che adora circondarsi della presenza di adulti e bambini.
Lo Shih Tzu è una razza adatta alla vita in appartamento. È particolarmente affettuoso nei confronti della famiglia e dei più piccoli. È socievole verso altri animali. Ha un ottimo rapporto di fedeltà e di amore con il proprietario e il nucleo famigliare.
Il Maltese è una razza di piccola taglia dal mantello setoso, bianco e lucente. È estremamente elegante e ha un portamento distinto. È un ottimo guardiano avvisatore e ama la vita in appartamento. Si affeziona alla famiglia ed è amichevole con i bambini.
I barboncini nani e toy sono le varianti più piccole della razza barbone, una razza antica di origine francese, nota per la sua grande intelligenza, per il suo carattere vivace ma amorevole e docile verso il padrone, per la sua facilità di addestramento e per la notevole longevità.
Il Bouledogue francese è un piccolo molossoide con una struttura muscolosa e capace. E’ un cane adatto alla vita in appartamento e alla convivenza con un proprietario inesperto. Gode di una discreta salute e non ha un’eccessiva perdita di peli. Ama moltissimo giocare.
Lo Shiba Inu è un cane dall’anima duale: controllato in casa ed incline al movimento. Dimostra grande intelligenza ed è in grado di regalare momenti di interazione incredibilmente felici. Non si spaventa davanti agli sconosciuti e può anche diventare piuttosto competitivo con altri cani, ma è molto calmo e tranquillo in quasi ogni contesto.
Il Cavalier King è un cane solido, come i cani da caccia da cui discende, ma è calmo ed equilibrato come si addice a un cane da compagnia. Lo Standard di Razza lo definisce così: “Sportivo, affettuoso, assolutamente senza paura. Allegro, amichevole, non aggressivo; non ha alcuna tendenza al nervosismo”. È una razza vivace che si rapporta bene con chiunque. È molto affettuoso con tutti i membri della famiglia e interagisce bene anche con i bambini.
Razza da appartamento, di piccola taglia con intelligenza stimolante e un aspetto distinto e aggraziato. Piccolo, attivo, sportivo, duro, provvisto di un buon concetto di sé, con un aspetto birichino. Sveglio, allegro, coraggioso, indipendente ma amichevole. Ha un’ottima ascendente verso gli sconosciuti ed è in grado di mostrare grande affettuosità verso la famiglia.
– Evitare cibi diversi da quelli consigliati dall’allevatore per ridurre ed evitare dissenteria o vomito da ambientamento che il cambio di alimentazione rende molto probabili
– Non stressare il cucciolo con eccessive coccole o giochi soprattutto i primi giorni
– In Caso di dissenteria o vomito recarsi immediatamente dal veterinario e avvisare l’allevatore, sommisistrare da subito acqua e miele
– Rifare l’esame delle feci per accertarsi che le sverminazioni dell’allevamento abbiano avuto effetto
– Far visitare dal proprio veterinario di fiducia il cucciolo ed in caso di problemi avvertire l’allevatore
– Evitare il contatto con cani non vaccinati o sconosciuti, non portare il cane fuori dall’ambiente domestico per almeno 3 settimane dall’acquisto
– Far controllare al proprio veterinario e trattare l’eventuale presenza dei frequenti acari del cucciolo come l’acaro sarcoptico e l’acaro dell’orecchio molto frequenti nei cuccioli
– Iniziare da subito con un trattamento antiparassitario adatto al cucciolo per il trattamento di pulci e zecche
Via IV Novembre, 69, 31050 Miane TV
Orari:
Dal Lunedì alla Domenica 08:00 – 12:00 / 15:00 – 19:00
Mob: 345 6168221
Mob: 349 7118521
Email: renzo.denardi@icloud.com
Per tutte le informazioni sui nostri prodotti/servizi o semplicemente per maggiori chiarimenti, potete scriverci attraverso il form. Il nostro personale vi ricontatterà il prima possibile.
NB: Compilando il form ed inviando i tuoi dati dichiari implicitamente di aver preso visione e di accettare le condizioni generali presenti all’interno della Privacy Policy e della Cookie Policy.